Quando la solitudine di una stanza porta a situazioni inaspettate e ancora di più quando il circo, la danza ed il teatro d’oggetti si impadroniscono del tuo corpo e della tua mente.
Poesia ed umore in una storia visuale e fiabesca, dove la vera protagonista è Crinolina, un oggetto che prende forme e anime differenti trasformando l’ambiente circostante. Il circo si fonde con i movimenti del corpo, la danza ne forma le coreografie ed il teatro ci trasporta in questo appassionante viaggio.
Per richiedere il video integrale e la scheda tecnica scrivere a: info@martinanova.com
Il viaggio di una crinolina è stato presentato:
Antic Teatre Barcellona – ES, Venaria Domeniche da Rè, Festival Città di Velluto, IV compleanno della Reggia di Venaria Reale, Festival Viva Citè – Sotteville Les Rouen – FR, Les Soleillades – Montrouge – FR, Festival Valladolid – ES, La Notte delle Streghe – S. Giovanni in Marignano, Kalealdia Festival – Bilbao – ES, Rassegna Strani Teatri Sasso Marconi, Torino Fringe Festival, Festival Trapezi – Villanova la Geltrù – ES, Festival Berlin Lacht – Berlino, Festival Immagini dell’Interno – Pinerolo – IT.
Coreografie di Martina Nova, Accompagnamento artistico Doriana Crema, Audio&Sound Roberto Vigliotti, Luci Stefano Razzolini, Costumi Esprit Nuveau, Scenografia Martina Nova/Guillem Virella. Interpretato da Martina Nova
Prodotto e distribuito da La Fucina del Circo. Creazione sostenuta da: Festival Mirabilia 2010, Regione Piemonte, Comune di Fossano (CN), La Central de Circ e Antic Teatre de Barcelona. Si ringrazia il Centro di residenza La Vela e La Grainerie.